Carissima Mariarosa Grosoli
Associazione TALITAKUM, Modena
In Myanmar milioni di persone vivono da quasi due anni nei campi profughi, non hanno piu’ casa, lavoro, scuole, luoghi di incontro e di preghiera. Non sono liberi di tornare ai loro villaggi. Vivono in campi profughi spesso improvvisati ed insicuri perche’ anche questi vengono attaccati dai militari e bombardati. In Loikaw sono ormai quasi 200.000 gli sfollati, per poter portare loro gli aiuti necessari quali alimenti, luoghi di riparo, scuola, assistenza medica, spirituale, morale e piccole attivita’ di autosostentamento, la diocesi ha diviso il territorio in aree affidandone l’assistenza a gruppi religiosi. Alla nostra Congregazione e’ stata affidata l’area di Soundu, una delle piu’ estese che comprende 36 campi profughi. Ancora non e’ stato possibile stabilire il numero della popolazione residente in questi campi. Le suore raccontano che alcuni sono piu’ numerosi e raggiungono piu’ di 100 famiglie mentre altri sono composti da una quindicina di famiglie. Pur avendo in programma il censimento finora sono state impegnate soprattutto nelle attivita’ di prima necessita’, distribuzione aiuti alimentari e la cura dei bambini, organizzando lezioni scolastiche, catechesi, attivita’ di gioco, danza, disegno e quanto puo’ essere di aiuto nella situazione anomala che vivono. La Diocesi provvede alla formazione e supporto del personale “inviato” nei campi, sono sempre viaggi rischiosi e sovraccarichi di tensione lungo il cammino e per le situazioni di sofferenza che incontrano nei campi. Una delle necessità molto urgenti in questo tempo di piogge e’ poter offrire alla gente dei teloni di plastica per ripararsi dall’acqua. Il costo di un telone sufficiente per un’abitazione e’ di MMK 90,000, equivalente a 30 Euro. I tendoni sono usati anche per preparare recipienti per l’acqua e come riparo delle aule e Cappelle improvvisate nei Campi Profughi. Per i recipienti d’acqua la spesa rimane lo stesso di Euro 30, mentre per coprire il tetto e le pareti di stuoia e fogliame delle aule e delle Cappelle la spesa varia dai 70 ai 120 euro a seconda della grandezza. Il tendone di plastica e’ indispensabile durante la stagione delle piogge e purtroppo non dura a lungo quindi deve essere cambiato almeno ogni anno. Spero che il nostro appello possa giungere al cuore di tante persone, sono centinaia e centinaia le famiglie che attendono questo riparo… Contiamo sul vostro aiuto e vi assicuriamo la nostra grata preghiera,
Sr. Pansy
8 Settembre 2023
Sr. Pansy
8 Settembre 2023
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.